Abbiamo una profonda convinzione che ci guida; correre non è solo abbassare il proprio “tempo al Km.”, seguire tabelle, fare alienanti ripetute, il tutto unicamente in funzione di una gara.
Correre è molto di più, è un’esperienza fisica, tecnica e mentale; è un’attività che appartiene al retaggio più profondo del genere umano, e correre in natura lo è più di ogni altra cosa!
La nostra intenzione è quella di slegare la corsa dal contesto “cronometro e pettorale” per presentarla in un contesto più ampio ed in un ambiente naturale.
Quello che proponiamo è un nuovo modo di vivere la corsa; non più correre contro…il tempo, contro se stessi ed i propri limiti, contro gli avversari, ma correre con…se stessi innanzi tutto, con gli altri, con la Natura, con i propri limiti e con fatica, e lo scopo, oltre a divertirsi, è anche quello di conoscere, ed imparare a gestire, tutti questi aspetti.
L'importanza dei piedi, nella corsa e nella vita quotidiana.
L'importanza di permettere al nostro piede di fare...il piede.
Una corretta tecnica di corsa permette di utilizzare al meglio le risorse energetiche e bio-meccaniche del nostro corpo, di migliorare la resa del nostro gesto atletico ma soprattutto di correre in modo sano e senza traumi
Stando ai più recenti studi antropologici e biologici, il successo evolutivo dell'essere umano è strettamente legato all'abilità sviluppata nella corsa di resistenza.
Questa capacità ha profondamente condizionato la nostra evoluzione, la morfologia e la funzionalità del nostro corpo.
Potremmo dire che noi uomini siamo letteralmente "nati per correre".
Continua....
A.I.C.N. Associazione Italiana Corsa Naturale